Dal 15 marzo 2012 è stata istituita la Giornata del Fiocchetto Lilla, il cui scopo è quello di sensibilizzare l’ opinione pubblica sul tema dei disturbi del comportamento alimentare.
Di seguito gli eventi che si terranno in tutta Italia:



Organizzatore: Dott.ssa Valentina Carretta e Comune di Cernusco sul NaviglioLuogo e ora di tutte e tre le conferenze:
Biblioteca civica ‘Lino Penati’ Via Cavour 51 (ingresso da via Fatebenefratelli), Cernusco sul Naviglio (MI), ore 21.00.
Recapiti di riferimento per informazioni e iscrizioni: Non è necessario iscriversi all’evento. Evento aperto a tutti con partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento posti. Per informazioni segreteria@dottoressacarretta.it
Con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) e Società Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi Alimentari e del Peso (SIRIDAP)Testo descrittivo e data di ogni singola conferenza:
15/03/2023: “A ciascuno il suo disturbo alimentare”. Conosceremo meglio i disturbi del comportamento alimentare grazie all’intervento congiunto di psichiatra e psicoterapeuta guardando al confine fra “normalità” e patologia, alle cause d’insorgenza, a cosa sia successo durante la pandemia, alle conseguenze sul fisico e sulla psiche, …. (Relatori: Dott.ssa Marta Agosti, Medico Psichiatra e Dott.ssa Valentina Carretta, Psicologa Psicoterapeuta)• 22/03/2023: “Cogliere il messaggio. I disturbi alimentari nella contemporaneità”. Questo intervento vedrà focalizzarsi l’attenzione sulla funzionalità del disturbo alimentare all’interno della vita di un soggetto, al fine di poterlo utilizzare come strumento e alleato nella terapia. Andremo quindi al di là dell’appetito per vedere come non di solo pane viva l’uomo, …. (Relatori: Dott.ssa Valentina Carretta, Psicologa Psicoterapeuta e Dott.ssa Elena Gerli, Biologa Nutrizionista)• 29/03/2023: “Cibo, ma non solo. I disturbi del comportamento alimentare in dialogo con nutrizionista e psicoterapeuta”. L’ultima serata vuole essere uno strumento molto concreto per tutti i presenti per comprendere cosa concretamente avvenga quando nutrizionista e psicoterapeuta lavorano insieme in equipe al fianco del soggetto portatore di questa sofferenza e della sua famiglia per aiutarlo e sostenerlo nel suo percorso, …. (Relatori: Dott.ssa Valentina Carretta, Psicologa Psicoterapeuta e Dott.ssa Elena Gerli, Biologa Nutrizionista).

 

Panchina Lilla a Teramo



PUNTO INFORMATIVO presso una farmacia e progetto ANCHE TU CON NOI.
Per il progetto ANCHE TU CON NOI 2023:  segue qui sotto descrizione:

📩 Parte l’edizione 2023 di “ANCHE TU CON NOI” nel contesto della 12^ Giornata del Fiocchetto Lilla, giornata dedicata alla sensibilizzazione dei Disturbi Alimentari, che avrà il suo culmine il 15 marzo.
💜 “Anche tu con noi” nasce da “Ali di Vita e i Giovani” nel 2018 con la partecipazione dei giovani studenti e i loro insegnanti dopo gli interventi fatti in alcune classi medie e curati dalla dott.ssa Pepe.
🙏 “Anche tu con noi” nel 2021 è stato aperto a tutti, con partecipazione libera e da qualsiasi parte d’ Italia: scuole, Associazioni culturali – sportive – artistiche – spettacolo, e a chiunque volesse parteciparvi. Ci ha fatto molto piacere ricevere la risposta di 250 persone e speriamo poter replicare anche quest’ anno con la partecipazione anche di tante altre nuove persone.
👉 Per partecipare è semplice, basta inviarci una fotografia in cui ci sia un Fiocchetto Lilla in bella vista , può essere applicato al proprio petto o utilizzato con fantasia, se potete inserite il vostro nome di battesimo nella parte bassa della foto altrimenti provvederemo noi ad inserirlo. Non saranno accettate foto nelle quali si veda il viso di ragazzi/e minori.
✍ Da inviare entro il 10 marzo a:
associazionealidivita@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 334 8120796, così automaticamente ci darete la liberatoria per pubblicarle nei social e alla fine nel nostro sito.
👉 Non ci sarà una classifica finale, né una premiazione, ma ci sarà un unico grande abbraccio rivolto a chi sta vivendo questa terribile malattia, con loro anche ai genitori parenti, amici e coniugi, a chi sta aspettando un percorso di cura, a chi un percorso di cura non lo ha avuto mai e a chi non c’è più.

 

Giornata internazionale del Fiocchetto Lilla - Palazzo Cesaroni - Regione Umbria
L’ evento “Giornata nazionale del fiocchetto lilla Contrasto ai disturbi del comportamento alimentare’” che si svolgerà in presenza il15 marzo 2023presso laSala Brugnoli Palazzo Cesaroni – Regione Umbria Perugia.

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata online dal sito www.villaumbra.it entro il 12 marzo 2023.La partecipazione al corso è a titolo gratuito e garantisce l’acquisizione di 5 crediti ECM.



Orizzonti confusi - catania
Orizzonti Confusi 10 Marzo – Aula Magna, Torre Biomedica Via S. Sofia 97, Catania
Il convegno affronterà importanti tematiche legate ai disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, grazie alla presenza di relatori conosciuti a livello nazionale, rivolgendosi a tutti coloro che vogliono approfondire la complessità della patologia.
I disturbi alimentari vengono considerati un’epidemia della modernità.
Conoscere le dinamiche della malattia e individuare i percorsi di cura permette di creare strategie vincenti.


Oltre il corpo, dentro la mente – Comune di Scafa